La versione digitale di libri e fumetti è comodissima.
In una microSD che pesa pochi grammi puoi portare con te un'intera libreria, in viaggio è impagabile.
Inoltre i bit non fanno acari né muffa, la carta sì. Le allergie ad acari e muffe sono molto diffuse, la versione digitale risolve il problema.
Il digitale, grazie all'ingrandimento, risolve anche il problema della dimenticanza degli occhiali.
Purtroppo la versione digitale di Topolino, e suppongo anche degli altri periodici digitali Mondadori, necessita dell'apposita app di Abbonamenti.it
I PDF “standard” invece non vincolano ad usare il lettore proprietario di Abbonamenti.it
Fortunatamente l'abbonamento alla versione cartacea include l'accesso alla versione digitale di Topolino e degli altri periodici supportati dall'app Abbonamenti.it, inoltre è abbastanza semplice trasformarli in PDF, uno per ogni numero del periodico, ecco come fare. Spero che questa caratteristica non venga tolta in futuro.
I periodici sono memorizzati su tablet/smartphone in una cartella dal nome com.clickntap.applix.mondadori.edicola
Sul mio tablet il percorso completo è /storage/emulated/0/Android/data/com.clickntap.applix.mondadori.edicola
Ad esempio per Topolino qui trovate la cartella
/cache/Topolino/WDTO3068_2014/pdfche contiene tutte le pagine. Per il numero 3068 vanno da 001.aplxp a 164.aplxp
I file XXX.aplxp di fatto sono PDF, quindi per raggiungere il nostro scopo basta produrre un PDF unico a partire dai singoli PDF delle pagine XXX.aplxp
Con Windows e MAC non ho provato, cercatevi una soluzione per il "merge" dei PDF. In Linux lo faccio automaticamente per una serie di numeri con un piccolo script, da eseguire su PC nella cartella che ospita una copia delle cartelle WDTO* ricavate dal tablet/smartphone:
#!/bin/bash
for i in {3059..3061}
do
pdftk WDTO$i*/pdf/*.aplxp cat output Topolino_$i.pdf
done
Il risultato è un file PDF per ogni numero del periodico, in questo caso da Topolino_3059.pdf a Topolino_3061.pdf
Nel caso qualche pagina sia corrotta o assente, viene segnalato errore e non viene prodotto il corrispondente PDF. Quando accade, potete sfogliare il periodico sul tablet usando l'applicazione Abbonamenti.it, arrivando alla pagina incriminata segnalata da pdftk. L'app preleverà da internet la pagina corretta che ricopierete per poi ripetere la conversione.
Oppure potete cestinare e scaricare nuovamente quel numero del periodico, per poi ripetere la conversione.
Buona lettura!